     |
Il Perro Dogo Mallorquin
Il perro dogo mallorquin
anticamente era utilizzato come custode di mandrie bovine, per questo era
noto come (ca de bou) cioè cane da buoi.
Il suo lavoro principale era tuttavia la guardia perché era un cane da
presa, massiccio, forte e robusto, attaccava gli intrusi e non gli lasciava
scampo.
Le sue origini risalgono al XVIII secolo nell’isola di Maiorca quando era
sotto il dominio del governo inglese.
Questi portarono con loro sull’isola alcuni molossi da presa, qui iniziò una
serie d’incroci dati al caso tra questi cani e i mastini nativi dell’isola e
zone limitrofe.
Oggi il ca de bou, ha tutte le doti per essere uno dei migliori cani da
guardia e da difesa.
Molto robusto, forte, con una testa grossa rispetto al corpo, è coraggioso,
affidabile estremamente diffidente con gli estranei, infaticabile guardiano
che si adatta alla famiglia. Affettuoso e giocherellone con i bambini.
Nei primi del ‘900 il ca de bou era quasi estinto, potevano permetterselo
solo macellai e proprietari di fattorie, per motivi economici la gente
cominciò a disinteressarsi alla razza.
Iniziò un lungo lavoro di ricostruzione della razza, con incroci tra bulldog
inglese, ca de bestiar e staffordshire bull terrier, grazie al lavoro di
appassionati cinofili nel 1932 fu stilato il primo standard di razza della
“Reale Società Canina Spagnola”.
La razza venne ufficialmente riconosciuta dalla F.C.I. il 24 giugno 1964.
Standard F.C.I. n°249
Origine: Spagna
Gruppo: 2 cani di tipo pinscher e schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri
(sez 2 molossoidi).
Utilizzo: Cane da guardia e difesa.
Aspetto Generale: Razza tipicamente molossoide, forte e poderoso.
Taglia media, con marcata differenziazione sessuale.
Temperamento\Carattere: Carattere tranquillo, che dimostra valentià e
coraggio.
Mantello: Pelo corto e vitreo al tatto.
Colore: Tigrato, fulvo e nero, le macchie bianche sono ammesse solo su
piedi, petto, canna nasale, collo e punta della coda.
Altezza al garrese:
Maschi da 55 a 58 cm. Femmine da 52 a 55 cm.
Peso: Nei maschi oscilla da 35 a 38 kg. Nelle femmine da 32 a 35 kg.
Altezza alla Groppa: 2 cm. In più del garrese.
|
    |