      
|
Il Bouledogue Francese
Il bouledogue francese (franzosische bulldogge) ha origini umili
e antiche. Quando nel 1700 in Inghilterra vennero proibiti i combattimenti
fra cani, alcuni appassionati cinofili decisero di fare un bulldog
d’appartamento cioè un toy bulldog.
Incominciarono a incrociare i bulldog di taglia piccola, ridotta con
carlini, boston terrier e alcuni cani belgi.
L’ emigrazione dall’ Inghilterra alla Francia, ne fece un cane dell’alta
società, piccolo ma dal temperamento spiccato e diffidente verso gli
estranei.
In Francia era particolarmente diffuso tanto che fu ritratto in molti
dipinti.
Questo piccolo molosso era il cane preferito del principe di Galles,
futuro re Edoardo VII.
Il primo standard ufficiale, nacque nel 1885 a Parigi.
Nel 1911 arrivarono i primi soggetti in Italia e grazie all’interessamento
del professore Giuseppe Solaro venne riconosciuto dalla F.C.I. nel 1912.
Aspetto Generale
Origine: Francia
Gruppo: 9 cani da compagnia (sez. 7 piccoli molossi)
Taglia e peso: Il peso non deve essere inferiore ad 8 Kg. Ne superiore a 14
Kg. Taglia proporzionata al peso.
Orecchie: Erette di media grandezza e arrotondate in punta.
Coda: Naturalmente corta e attaccata alta.
Mantello: Pelo raso e morbido al tatto.
Colori: Bringè (tigrato) Caille (bianco con macchie).
Carattere: Cane da compagnia con spiccata propensione alla guardia,
affettuoso con i suoi padroni. In particolare con i bambini.

 |
      |